Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia della sicurezza urbana. Il progetto «Viterbo città sicura e sodale»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sociologia della sicurezza urbana. Il progetto «Viterbo città sicura e sodale»
Titolo Sociologia della sicurezza urbana. Il progetto «Viterbo città sicura e sodale»
Autore
Collana Tracciati sociologici, 10
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788877969514
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Se si inserisce il problema della sicurezza nel più ampio contesto della qualità della vita urbana non è possibile limitarsi a discutere di controllo della criminalità: i pericoli provengono anche dal traffico, dall'ambiente, da quei comportamenti incivili che impediscono una serena fruizione della città. In realtà il dibattito sulla sicurezza urbana è tuttora aperto, e talvolta condizionato ancora da opzioni ideologiche che rendono difficile delineare programmi di intervento in grado di rispondere alle reali esigenze quotidiane dei cittadini. Che cosa si intende per qualità della vita, per sicurezza, soprattutto che cosa si intende per prevenzione? Una risposta a questi interrogativi la può fornire la Sociologia, ma solo se fa il suo vero mestiere, che è quello di trarre le proprie conclusioni dalla ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.