Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università, disabilità, famiglia. Dialogo tra esperienze educative

Consulta il prodotto

sconto
5%
Università, disabilità, famiglia. Dialogo tra esperienze educative
Titolo Università, disabilità, famiglia. Dialogo tra esperienze educative
Autore
Editore EDUCatt Università Cattolica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788867809486
 
6,50 6,18
 
Risparmi: €  0,32 (sconto 5%)

 
La ricerca condotta dalla Prof.ssa Francesca Zappa con gli studenti universitari disabili iscritti all'università dell'Insubria e con le loro famiglie, si inserisce nel più ampio quadro che oggi vede le università impegnate a garantire sia una formazione professionalizzante, sia una educazione per la vita, in un mondo globalizzato e sempre più complesso. Il dibattito pedagogico ha definito oggi nella prospettiva di una educazione lifelong, l'accettazione di un determinato modello di vita in cui proprio l'educazione diviene un valore fondamentale secondo cui organizzare l'esistenza quotidiana della gente. L'educazione, infatti, si svolge nell'interiorità della persona, ma si attua attraverso la comunicazione con gli altri, nell'ambito di riferimento di una particolare cultura: è sempre, cioè, un processo "in situazione" e per ciò stesso correlato alla crescita culturale e civile di una comunità. Educare significa anche impegnarsi per lo sviluppo umano e per il rafforzamento degli aspetti che permettono ai singoli una costruttiva e consapevole interazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.