Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il parlare chiaro nella comunicazione medica. Tra etica e linguistica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il parlare chiaro nella comunicazione medica. Tra etica e linguistica
Titolo Il parlare chiaro nella comunicazione medica. Tra etica e linguistica
Autori ,
Collana Lingue e letterature Carocci, 276
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788843086702
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il volume affronta il tema della semplificazione della comunicazione medica, esigenza resa più impellente alla luce della legge 219 del 22 dicembre 2017, che considera le parole fra medico e paziente momento della cura. Dopo aver ricostruito le tappe principali delle iniziative che, in Italia e in Europa, sono state orientate al superamento delle barriere comunicative nei contesti istituzionali, si mette in luce come il ricorso a una varietà di lingua specialistica sia funzionale a fondare e costituire l'asimmetria di conoscenze e di status alla base del rapporto medico-paziente. La lingua agisce come spartiacque fra due territori: quello dell'esperienza e quello della visione biomedica. L'oscurità linguistica limita il potere del paziente come agente consapevole nell'esperienza della malattia. Ogni intervento volto a favorire uno scambio efficace di informazioni fra gli operatori delle istituzioni sanitarie e gli utenti contribuisce a rafforzare rempowerment del paziente. Nel volume, la possibilità di intervenire e migliorare il grado di accessibilità di oggetti testuali di uso quotidiano nella pratica medica viene illustrata attraverso esempi di riscrittura di un foglietto illustrativo di un farmaco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.