Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cose (mai) viste. Ri-conoscere il lavoro psicosociale dei Sert

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cose (mai) viste. Ri-conoscere il lavoro psicosociale dei Sert
Titolo Cose (mai) viste. Ri-conoscere il lavoro psicosociale dei Sert
Autori , ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 220
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 05/2003
ISBN 9788843025589
 
18,70 17,77
 
Risparmi: €  0,93 (sconto 5%)

 
La valutazione della operatività e produttività dei Servizi per le tossicodipendenze (Ser.T.) ha una particolare rilevanza anche rispetto alla legittimazione e alle dotazioni finanziarie di cui possono godere, alla loro collocazione nell'area pubblica e nell´area privata. La Regione Emilia-Romagna, assumendo il coordinamento di un progetto finalizzato, finanziato dal Ministero della Sanità sul Fondo nazionale lotta alla droga, ha attivato la realizzazione di una ricerca per l'analisi dei modelli di intervento praticati dalle professioni sociali nei Servizi pubblici per le tossicodipendenze e per l'apprezzamento della loro efficacia. Si è ipotizzato che fosse necessario - anche da parte degli operatori stessi - rappresentarsi, "vedere" i contenuti, i prodotti del loro lavoro, tendenzialmente dati per scontati. È stato sviluppato un originale percorso di ricerca-formazione: co-costruito tra partecipanti, staff di consulenti, ufficio regionale per le tossicodipendenze, ha permesso di mettere a punto modi e strumenti di rilevazione ed elaborazione dati; ha prodotto acquisizioni conoscitive; ha fornito competenze per risolvere i problemi ricorrenti nella quotidianità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.