Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Monaci, frati, chierici. Gli ordini religiosi in età moderna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Monaci, frati, chierici. Gli ordini religiosi in età moderna
Titolo Monaci, frati, chierici. Gli ordini religiosi in età moderna
Autore
Collana Studi superiori, 570
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788843047284
 
17,40 16,53
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
Il volume, mettendo a frutto le ricerche e gli scavi archivistici più recenti, riesamina la vulgata che vede i regolari come un esercito disciplinato e obbediente al servizio del sovrano-pontefice e delle autorità ecclesiastiche locali. Complesso e articolato fu, in verità, il loro operato nella società italiana dell'epoca, a partire dal processo di affermazione dei nuovi Ordini quattro-cinquecenteschi, a lungo segnato da polemiche e contrasti con le religioni più antiche, dall'intervento dell'Inquisizione contro le deviazioni eterodosse dei fondatori e dei loro adepti, da percorsi di definizione della forma giuridica lenti e burrascosi (di durata anche secolare, complici le posizioni contraddittorie dei pontefici). Divisi al proprio interno per il modo di concepire rapporti gerarchici, organizzazione, funzioni dell'Ordine di appartenenza, divisi all'esterno per la concorrenza su questioni teologiche e politiche, i regolari espressero scelte divergenti anche in occasione delle controversie giurisdizionali, abbandonando la fedeltà a Roma per sostenere le posizioni di principi e sovrani. Soltanto la burrasca settecentesca e l'incipiente secolarizzazione del sistema di valori riuscì a ricompattare questo mondo contro il "male moderno".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.