Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia
Titolo Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia
Autore
Collana Universale paperbacks Il Mulino
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788815295101
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Nei prossimi anni il bilancio pluriennale dell'Unione europea (UE) sarà affiancato da Next Generation EU, uno strumento da quasi 800 miliardi di euro, ideato per rispondere ai devastanti danni socio-economici causati dalla pandemia Covid-19. Ma come funziona esattamente? Qual è la sua struttura giuridica, quali i suoi meccanismi di finanziamento e spesa? Che impatto avrà sulle riforme dell'Italia e sullo sviluppo dell'UE nel suo insieme? Nel rispondere a queste domande, il libro contestualizza l'inedita scelta politica di consentire alla Commissione europea di emettere debito europeo: un'iniziativa senza precedenti, che apre alla possibilità di completare l'Unione economica e monetaria con una vera capacità fiscale e di bilancio e, di conseguenza, a un rilancio epocale del progetto d'integrazione politica che fino a pochi anni fa veniva dipinto in crisi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.