L'isterectomia, cioè l'asportazione dell'utero, è l'intervento più diffuso al mondo dopo il taglio cesareo. Moltissime donne, ogni anno in ogni paese, vengono sottoposte a questa operazione. La diffusione di tecniche alternative è lenta: il libro, scorrendo le storie di tanti soggetti femminili, analizza le motivazioni per cui i ginecologi ricorrono così spesso all'asportazione rilevando in questa pratica, a volte, un atteggiamento a dir poco sbrigativo.