Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tebaide di Stazio. Epica e potere

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Tebaide di Stazio. Epica e potere
Titolo La Tebaide di Stazio. Epica e potere
Autore
Collana Mater. e discuss. per l'anal. testi class, 24
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788862274180
 
72,00 68,40
 
Risparmi: €  3,60 (sconto 5%)

 
La relazione tra epica e potere è il tema delle ricerche staziane dell'autrice del volume, che sviluppa una riflessione su forma e ideologia della Tebaide, incentrata sul punto di svolta e sulla conclusione del poema: da qui nasce questo libro, che offre una lettura della Tebaide come discorso sul potere e uno studio del suo disegno epico come risposta a una crisi e come proposta, ideologica e poetica. Il rapporto fra generi e potere è al centro della riflessione: la novità della Tebaide si coglie nel confronto con la tradizione epico-tragica e con le forme in cui epica e tragedia, in Grecia e a Roma, hanno affrontato il tema del potere ed elaborato l'esperienza dell'assolutismo. Epica del nefas, la Tebaide inscena una provvidenza assente e fa sua la poetica della tragedia come memoria del male, ma insieme condivide col genere tragico la proposta di modelli etici e politici, in una tensione irrisolta fra esemplarità e pessimismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.