Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'unificazione amministrativa del Mezzogiorno

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'unificazione amministrativa del Mezzogiorno
Titolo L'unificazione amministrativa del Mezzogiorno
Autore
Collana Studi storici Carocci
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 12/2025
ISBN 9788843077588
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-12-2025

 
Il volume ricostruisce il processo di transizione verso lo Stato unitario dall’istituzione delle Luogotenenze a Napoli e in Sicilia alla loro abolizione. Nell’analisi, particolare attenzione è dedicata alle proposte amministrative dei governi Cavour e Ricasoli e ai conflitti politici sorti all’interno della classe dirigente italiana. La lettura dei Carteggi dei principali protagonisti (Cavour e Ricasoli) e la consultazione di fonti archivistiche consentono di cogliere le ragioni della scelta accentratrice che, maturata dopo l’inserimento del Mezzogiorno nello Stato unitario, provocò una scomposizione e una ricomposizione della maggioranza parlamentare. Secondo l’autrice, dall’ottobre 1860 all’ottobre 1861 la politica fu chiamata a scelte decisive sull’assetto amministrativo fra l’elaborazione delle norme istituzionali e la prassi dei governi luogotenenziali. Dal volume emergono i maggiori problemi del nuovo Stato unitario nella fase costituente, che sembravano mettere in forse l’esistenza di un vincolo comune tra le due Italie, secondo un’espressione cara a Giustino Fortunato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.