Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le parole dell'uguaglianza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le parole dell'uguaglianza
Titolo Le parole dell'uguaglianza
Autore
Introduzione
Prefazione
Collana Saggine
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788855223348
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
«Cosa significa uguaglianza?» è la domanda da cui nasce questo volume, necessaria per avviare un discorso orientato alle possibili soluzioni piuttosto che al solo riconoscimento del problema. Oggi il nostro paese è lacerato da grandi disuguaglianze – territoriali, di genere, generazionali, economiche e sociali – che la pandemia ha reso più evidenti e ha ulteriormente aggravato. È per questa ragione che dobbiamo immaginare, avviare e diffondere percorsi in grado di garantire a tutti i cittadini la possibilità di svilupparsi pienamente, avendo accesso a condizioni di vita dignitose, per poter mettere a frutto il proprio potenziale. Questo volume raccoglie idee e possibili soluzioni, con l'intento di alimentare un dibattito sempre più urgente e di diventare una base comune di riflessione a disposizione di coloro che sul contrasto alle disuguaglianze vogliono o debbono cimentarsi. A partire da una sorta di lessico fondamentale dell'uguaglianza – da Bambini a Welfare –, un gruppo di pensatori, scrittori, intellettuali e professionisti, che si occupano dei temi relativi alle cause delle disuguaglianze, alle pratiche per contrastarle e per costruire una società più giusta, provano ad attribuire a ogni voce un senso nel composito mosaico socioeconomico e culturale dell'uguaglianza. Introduzione di Francesco Profumo. Prefazione di Giorgio Righetti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.