Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
Titolo La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
Autore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788857578774
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Filosofia e politica si intrecciano inestricabilmente nel carteggio Marx-Engels: per la prima volta viene qui ricostruito l'intero palinsesto degli scambi epistolari fra i due pensatori. L'interpretazione svolge un filo unitario e ininterrotto intorno al tema della politica "des westeuropäischen Proletariats", cioè della rivoluzione in Occidente: il tutto intrecciato agli sviluppi della filosofia marxiana, dall'hegelismo giovanile al Capitale. Un percorso scandito da eventi come la rivoluzione europea del 1848-49, la fondazione dell'Internazionale nel 1864, la Comune di Parigi nel 1871, la nascita dei partiti socialisti in Germania e in Europa (con squarci anche sugli Stati Uniti, sulla Russia e sull'India). "La logica delle cose" è quanto risulta dal confronto per linee interne con uno dei carteggi più importanti del pensiero moderno e contemporaneo. In conclusione un'appendice che, in forma di critica di Althusser, dà conto di alcune delle maggiori Marx-Lektüren degli ultimi decenni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.