Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parlarsi. La comunicazione perduta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Parlarsi. La comunicazione perduta
Titolo Parlarsi. La comunicazione perduta
Autore
Collana Vele, 107
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 08/2015
ISBN 9788806227555
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Nel corso della nostra vita siamo accompagnati da alcune esperienze fondamentali che ci consentono di conoscere cosa noi siamo e cosa sono gli altri; e fra queste esperienze come non ripensare alla tristezza, alla sofferenza, alla felicità, alla solitudine, alla tenerezza, al desiderio di comunità e di comunità di destino, alla speranza, alla malattia e alla morte volontaria, e ai modi con cui entrare in comunicazione con ciascuna di queste esperienze? Ma cosa è questa parola ambivalente, "comunicazione", che entra in gioco in ogni forma di discorso e di vita? Comunicare vuol dire rendere comune (dal latino munus, dono): è dialogo, relazione. Significa entrare in relazione con la nostra interiorità e con quella degli altri, nella convinzione che comunicazione sia sinonimo di cura. Noi entriamo in relazione con gli altri, allora, in modo tanto più intenso e terapeutico quanta più passione è in noi, quante più emozioni siamo in grado di provare e di vivere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.