Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Art. 2452-2461. Società in accomandita per azioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Art. 2452-2461. Società in accomandita per azioni
Titolo Art. 2452-2461. Società in accomandita per azioni
Autori , ,
Collana Commentario del codice civile
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 312
Pubblicazione 10/2005
ISBN 9788808075772
 
57,50 54,63
 
Risparmi: €  2,87 (sconto 5%)

 
La nuova edizione di questo volume del Commentario - rispetto alla prima, del 1973, ad opera di Renzo Costi - è stata sollecitata da due principali esigenze. Per un verso, si trattava di tener conto di quella renaissance del tipo "accomandita per azioni" registrata a partire dalla metà degli anni ?80 del secolo scorso: un tipo sociale, che appariva in quel tempo destinato ad un irreversibile declino, conosceva allora - e, in parte, conosce tuttora - una nuova attualità seppure per finalità del tutto nuove (quelle di holding di controllo di società industriali con proprietà familiare frammentata). Per altro verso, si trattava di verificare la "reazione chimica" fra la nuova disciplina della società per azioni, quella conseguente alla riforma del diritto societario del 2003, e le poche norme speciali sull?accomandita. Fin dal codice del 1942, infatti, il legislatore aveva prescritto il "rinvio" alle norme della società per azioni (in quanto compatibili) per ogni aspetto non espressamente regolato in materia di accomandita. Lasciando pressoché intatto il Capo dedicato all?accomandita per azioni, il legislatore della riforma ha inteso, quindi, affidare all?interprete il compito di verificare la portata di un "rinvio" rimasto, sì, del tutto invariato, ma rispetto ad una disciplina (quella della società per azioni) frattanto profondamente modificata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.