Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mangiare l'autentico. Cibo e gastronomia tra revivalismi folklorici e industria della nostalgia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mangiare l'autentico. Cibo e gastronomia tra revivalismi folklorici e industria della nostalgia
Titolo Mangiare l'autentico. Cibo e gastronomia tra revivalismi folklorici e industria della nostalgia
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 142
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788865073674
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Per prolungato tempo, le disquisizioni sul cibo e sulle pratiche alimentari hanno rappresentato per la comunità scientifica un esercizio del tutto privo di interesse conoscitivo; hanno cioè costituito una dimensione marginale del sapere da consegnarsi all'impegno di studiosi volenterosi tuttavia estranei al mondo dell'accademia e della ricerca scientifica accreditata. In altre parole, il discorso sul cibo ha incarnato una dimensione fatua della cultura in cui chi ad esso si dedicava si trovava a sperimentare una incresciosa sensazione di disagio psicologico. Sensazione rinviante a un comune modo di pensare per il quale era da ritenersi privo di significato non solo tutto ciò che aveva il sapore del quotidiano, del popolare e del godereccio, ma anche tutto ciò che rinviava alla sfera della domesticità e del lavoro femminile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.