Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il metodo delle scienze sociali. Storia di un problema

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il metodo delle scienze sociali. Storia di un problema
Titolo Il metodo delle scienze sociali. Storia di un problema
Autore
Collana Studi superiori, 1239
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 524
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788829004119
 
48,00 45,60
 
Risparmi: €  2,40 (sconto 5%)

 
Il volume – partendo dall’analisi dei classici, dai primi decenni del XIX secolo, e giungendo fino alle soglie del dibattito contemporaneo – ricostruisce il processo attraverso il quale è andata definendosi una specifica consapevolezza metodologica con riferimento alle scienze sociali, e si propone di affrontare i peculiari problemi – di rigore, controllabilità, “oggettività” – che in tale ambito si pongono in termini intensamente critici. Questo obiettivo è peraltro perseguito nel contesto di una riflessione più generale circa lo sviluppo metodologico della scienza moderna, con il fine di superare ogni dualismo che separerebbe le scienze storico-sociali – secondo la classica espressione weberiana – dalle “scienze della natura”. Intento particolare è dunque precisare i contorni di quella matrice unitaria, di quel comune luogo di elaborazione attraverso il quale il sapere scientifico è andato definendo sé stesso e le proprie strategie procedurali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.