Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla Restaurazione al Risorgimento. Diritto, diplomazia, personaggi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla Restaurazione al Risorgimento. Diritto, diplomazia, personaggi
Titolo Dalla Restaurazione al Risorgimento. Diritto, diplomazia, personaggi
Autore
Collana Il diritto nella storia. Testi, 18
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 295
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788834828403
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il volume contiene una serie di saggi che spaziano dalla Restaurazione al Risorgimento e trattano diversi temi: le regole e le consuetudini del diritto internazionale tra '700 e '800, i rapporti tra il potere centrale e le autonomie locali, l'unificazione politica e giuridica italiana, le relazioni diplomatiche tra il Regno di Piemonte-Sardegna (per usare una locuzione diffusa in Francia o in Inghilterra più che in Italia) e le potenze europee, soffermandosi altresì su alcune figure di personaggi meno noti ma importanti per il ruolo avuto nei decenni cruciali per la storia del nostro Paese. Il processo unitario italiano, a lungo considerato come un fenomeno nel complesso non collegabile alla Restaurazione, viene invece spiegato, avvalendosi degli strumenti dell'indagine storico-giuridica, proprio partendo dalle realizzazioni del periodo precedente, del quale troppo a lungo si sono colti quasi esclusivamente gli aspetti negativi. La Restaurazione, non solo sabauda, si configura invece, nell'analisi condotta perlopiù attraverso lo studio di documenti d'archivio inediti, come un'età estremamente ricca di fermenti e di aspettative, che trovano proprio nei primi tentativi riformistici lo spunto per progredire ulteriormente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.