Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trappole e traiettorie nel mercato del lavoro meridionale. Salvati dal telefono? Una ricerca in un call center

Consulta il prodotto

sconto
5%
Trappole e traiettorie nel mercato del lavoro meridionale. Salvati dal telefono? Una ricerca in un call center
Titolo Trappole e traiettorie nel mercato del lavoro meridionale. Salvati dal telefono? Una ricerca in un call center
Autori ,
Collana Sociologia, 631
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788856806601
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Numerose analisi sociologiche segnalano cambiamenti importanti nel mercato del lavoro italiano. L'affermarsi di alcune caratteristiche del lavoro destrutturazione delle modalità organizzative, pluralizzazione occupazionale, modalità contrattuali flessibili - e di organizzazioni produttive della new economy interessa anche il Mezzogiorno, ma la resilienza di alcuni problemi tipici dell'area accentua gli interrogativi circa l'entità e la qualità di tali trasformazioni, il significato per gli attori maggiormente interessati, l'influenza sulle loro strategie e, più in generale, le ricadute sociali. Utilizzando una metodologia statistico-quantitativa, la ricerca condotta in un call center meridionale indica che, indipendentemente da altri aspetti, un nuovo fattore - l'esperienza del mercato del lavoro - prende forma e diventa determinante: è questa che orienta i giovani nel loro incontro con le nuove occupazioni terziarie oggi in crescita nel Sud. In particolare, con i call center, organizzazioni capaci e volatili che vengono descritte nel libro. La valutazione del lavoro da operatore telefonico è frutto di una razionalità adattiva e contestuale che prende forma lungo le biografie dei soggetti, nelle pieghe del mercato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.