Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bohème italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
La bohème italiana
Titolo La bohème italiana
Autore
Collana Capolavori ritrovati
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788877077851
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
L'unico romanzo autobiografico di Emilio Salgari. In questo testo autobiografico, Salgari rievoca i giorni lontani e spensierati della giovinezza, quando insieme a un gruppo di artisti e letterati bohemien andò in campagna a fondare piccola comunità artistica, la «Topaia». Come i protagonisti della vita goliardica parigina resi celebri da Puccini, anche i giovani scapestrati di Salgari vivono la loro bohème spensierata, giocando a carte e fumando, organizzando scherzi grotteschi e originali, tra rumorosi festini, fiumi di barbera e grappini, apparizioni di spettri per evitare di pagare l'affitto... E tuttavia, come nella Bohème pucciniana il Grande Freddo finisce per stringere Rodolfo e Mimì in un abbraccio mortale, così il testo di Salgari, scritto a Torino nel 1909, è pervaso dalla malinconia per un periodo della vita ormai perduto per sempre. Un Salgari diverso lontano dai pirati e dai mari d'Oriente; uno scrittore brillante e ironico, nostalgico e umoristico, tenero ed energico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.