Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emergenza antropologica. Per una nuova alleanza tra credenti e non credenti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Emergenza antropologica. Per una nuova alleanza tra credenti e non credenti
Titolo Emergenza antropologica. Per una nuova alleanza tra credenti e non credenti
Collana Sguardi sul mondo attuale
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788862503525
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
"La manipolazione della vita, originata dagli sviluppi della tecnica e dalla violenza insita nei processi di globalizzazione in assenza di un nuovo ordinamento internazionale, ci pone di fronte a una inedita emergenza antropologica. Essa ci appare la manifestazione più grave e al tempo stesso la radice più profonda della crisi della democrazia. Germina sfide che esigono una nuova alleanza fra uomini e donne, credenti e non credenti, religioni e politica. Pertanto riteniamo degne di attenzione e meritevoli di speranza le novità che nel nostro Paese si annunciano in campo religioso e civile." La lettera di Pietro Barcellona, Paolo Sorbi, Mario Tronti e Giuseppe Vacca, di cui qui riportiamo l'incipit, non poteva non suscitare un acceso ed entusiasmante dibattito. In questo libro sono raccolte le prime risposte di credenti e non credenti, teologi, politici, filosofi, uomini di chiesa, impegnati a riflettere su una delle provocazioni culturali ed etiche più significative degli ultimi anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.