Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra materia e memorie. Ercolano (1711-1916)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tra materia e memorie. Ercolano (1711-1916)
Titolo Tra materia e memorie. Ercolano (1711-1916)
Autore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788838762772
 
29,50 28,03
 
Risparmi: €  1,47 (sconto 5%)

 
La vicenda degli scavi e dei restauri di Ercolano dal 1711 al 1961 intreccia relazioni tra memoria, l'insieme dei racconti e delle rappresentazioni costruiti nell'arco di tre secoli, e materia, ovvero i ruderi e l'architettura della città sepolta. Imprigionata in un banco tufaceo a 20 metri sotto il livello della città attuale. Il volume restituisce, rileggendone le fasi e i contesti, una storia che riflette dalle radici alcuni temi nodali del restauro archeologico: il ruolo della rappresentazione, l'evoluzione delle tecniche di scavo, i metodi e gli strumenti di indagine e intervento sui resti dell'antichità, il ruolo delle leggi di tutela e delle carte del restauro, il rapporto tra "visione del rudere" e "progetto". In un arco cronologico che da inizio Settecento si spinge fino agli anni Sessanta del Novecento la vicenda di Ercolano è studiata intrecciando archeologia, estetica, storia dell'arte, storia dell'architettura e cultura del progetto. Un lungo cammino verso i fondamenti del progetto di restauro e di conservazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.