Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sofferenza del corpo. Interpretazioni del vissuto di malattia nei diversi modelli della relazione terapeutica

Consulta il prodotto

sconto
5%
La sofferenza del corpo. Interpretazioni del vissuto di malattia nei diversi modelli della relazione terapeutica
Titolo La sofferenza del corpo. Interpretazioni del vissuto di malattia nei diversi modelli della relazione terapeutica
Autore
Collana Bioetica e scienze umane, 7
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788883358333
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Muovendo dalla critica a una visione tecnico-scientifica della malattia, questo lavoro si propone di offrire spunti di riflessione sulla possibilità di ridefinire la relazione terapeutica in un senso più adeguato alle richieste d'aiuto provenienti dalla persona che soffre. In quest'ottica, si sottolinea l'importanza di un approccio di tipo relazionale, che riconosce al malato un ruolo centrale nel processo di scelta, il che presuppone che si guardi alla persona malata nella sua unicità e contestualità. Un approccio di questo tipo rivela la sua maggiore adeguatezza anche nelle situazioni estreme della malattia terminale, riguardo alle quali vengono riportate e commentate alcune testimonianze dirette raccolte dalla Consulta di Bioetica Toscana, nell'ambito del Progetto interdisciplinare "L'autodeterminazione del malato di tumore: contributi empirici".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.