Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

35 castelli imperdibili del Lazio

Consulta il prodotto

sconto
5%
35 castelli imperdibili del Lazio
Titolo 35 castelli imperdibili del Lazio
Autori ,
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788877076519
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
I fasti imperiali di Roma, è vero, non smetteranno mai di incantare. Ma da qualche decennio un «altro Lazio» è uscito dal cono d'ombra dell'Urbe per mostrare al mondo gli innumerevoli tesori che si dipanano lungo le sue strade antiche, nella Tuscia viterbese come nell'Agro Falisco, nella Sabina come in Ciociaria. Tra questi svettano i castelli, baluardi di pietra segnati in maniera indelebile dal blasone delle dinastie che li hanno eretti o conquistati, difesi oppure rasi al suolo per poi ricostruirli e magari trasformarli in splendide dimore signorili, emblemi di raffinatezza e sfavillante potenza. Nei secoli le roccaforti laziali hanno ospitato imperatori e pontefici, prelati e condottieri, nobildonne e mecenati, vedendo consumarsi tra le loro mura le imprese, le passioni, i tradimenti dei grandi casati - i Colonna e i Caetani, i Borgia e i Della Rovere, gli Orsini e i Ruspoli, i Farnese e i Baglioni - che hanno plasmato nel profondo l'identità di questi luoghi scrivendone la storia. Giunti alla modernità con qualche ferita, gli splendidi castelli laziali tornano in queste pagine a far sentire la loro voce, raccontando le loro vicende e facendone rivivere i protagonisti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.