Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia nella corporation

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antropologia nella corporation
Titolo Antropologia nella corporation
Autore
Collana Etnografia sperimentale
Editore CISU
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788879756372
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
La corporation, soggetto potente e controverso della contemporaneità, viene osservata alla luce della sua capacità di produrre ricerca: all'interno di laboratori che non si discostano molto da quelli universitari vengono sviluppate tecnologie sostenibili e innovative che cercano di soddisfare una politica aziendale "green". Questa è la narrazione pubblica dell’azienda, discussa e confutata passo per passo dall’autrice che si avvicina nel corso di uno studio multisituato ai centri decisionali e della produzione. La corporation viene studiata nella sua fase pluriennale di espansione a Bangalore, nella cornice teorica dei Postcolonial Studies, alla luce dei conflitti tra le istituzioni locali, ma anche attraverso processi di adattamento inaspettati. La corporation si rivela essere un aggregato eterogeneo, popolato da soggetti altamente professionalizzati e non condizionabili, in continua evoluzione. Ne emerge un quadro economico-sociale dinamico e mutevole, che articola i temi del crescente nazionalismo indiano con quelli di un’emancipazione tecnologica necessaria e ambigua, e con la inevitabile domanda di sostenibilità che resta sullo sfondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.