Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicare e partecipare durante una pandemia. Il caso italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Comunicare e partecipare durante una pandemia. Il caso italiano
Titolo Comunicare e partecipare durante una pandemia. Il caso italiano
Autori , , , ,
Collana Studi e ricerche
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788815390462
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Concentrando l'attenzione sulla pandemia da Covid-19, il volume offre un'analisi approfondita su temi quali partecipazione, istituzionale e dal basso, democrazia partecipativa e deliberativa, comunicazione della scienza e del rischio. L'esame del caso italiano è basato su dati empirici di tipo qualitativo interpretati alla luce delle più aggiornate teorie sociologiche e politologiche. Ne deriva un'analisi che sviluppa contenuti di rilievo per dibattiti più ampi in merito ai movimenti sociali, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione e alla comunicazione contemporanee. Il libro individua i processi e le visioni che hanno caratterizzato l'attività della società civile durante l'emergenza sanitaria, considerati all'interno di un contesto di crisi fortemente influenzato dall'attività di altri attori, specificamente la politica, i media e gli esperti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.