Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La biblioteca del Seminario di Agrigento

Consulta il prodotto

sconto
5%
La biblioteca del Seminario di Agrigento
Titolo La biblioteca del Seminario di Agrigento
Autore
Curatore
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 139
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788882434434
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
“La mitica figura di Prometeo gode oggi di ottima salute. Richiamato più volte in letteratura e adottato da molti come metafora dell’uomo emancipato, questo titano, che il mito vuole benefattore dell’umanità, è adatto anche a rappresentare il buon bibliotecario. Prometeo rubò il fuoco agli dèi e ne fece dono agli uomini. Similmente opererebbe il bibliotecario ideale che fornisce libri giusti e il fuoco della conoscenza al lettore medio che si serve di una biblioteca. La metafora prometeica del bibliotecario si può applicare a mons. Domenico De Gregorio (1923-2006) per una duplice ragione. Egli fu bibliotecario della rinomata 'Biblioteca Publico Donata lucchesiana’ di Agrigento per molti anni. Di essa conosceva bene i segreti e i preziosi volumi lì conservati. Della Lucchesiana divenne mentore, allorché pubblicò anche la sua storia e la cronaca del suo recupero, dopo anni di abbandono e degrado.” (Dalla prefazione di Vincenzo Lombino). Prefazione e testo a cura di Vincenzo Lombino. Postfazione di Vito Fortezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.