Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I nuovi reati contro la P.A. Questioni processuali e sostanziali

Consulta il prodotto

sconto
5%
I nuovi reati contro la P.A. Questioni processuali e sostanziali
Titolo I nuovi reati contro la P.A. Questioni processuali e sostanziali
Autori , ,
Collana Teoria e pratica del diritto. Maior
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-324
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788828814467
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Le disposizioni in materia di reati contro la P.A. sono state sottoposte, a partire dagli anni '90, ad un intenso ed inarrestabile processo di rinnovamento, che ha portato a plurimi interventi riformatori, ispirati da linee guida sostanzialmente omogenee, complessivamente caratterizzate dall'interno di punire sempre più severamente il pubblico agente che faccia abuso o mercimonio del suo ufficio o dei suoi poteri. Tali riforme sono culminate nella l. 190/2012 (cd. "legge Severino"), alla quale si devono l'attuale configurazione delle fattispecie di corruzione, con la previsione della corruzione per l'esercizio della funzione, l'introduzione della fattispecie di induzione indebita e la nuova previsione del traffico di influenze illecite e, di recente, nella l. 3/2019 (denominata "spazzacorrotti"), che ha previsto un complessivo aggravamento della risposta sanzionatoria, anche attraverso una radicale modifica del sistema delle pene accessorie. In tale quadro normativo, frutto di interventi dettati da scelte politiche di breve respiro e non sorretti da un coerente disegno riformatore della materia, la presente opera si propone l'obiettivo di fare fuoco sulle principali problematiche interpretative (di natura sostanziale e processuale) emerse nella prassi applicativa e sulle soluzioni date dalla giurisprudenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.