Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza
Titolo Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 984
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788843075614
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Può l'hip-hop, cultura giovanile sorta nella periferia newyorkese, essere assunto a paradigma pedagogico della contemporaneità? L'autore, con consapevole azzardo e provocazione, sostiene di sì. Nel testo si evidenzia come un gruppo di giovani cresciuti nel ghetto abbiano sviluppato modalità inedite ed efficaci per apprendere, prendersi cura di sé e del proprio contesto sociale in una condizione di forte disagio, materiale ed esistenziale. Questo approccio è diventato oggi una risorsa di crescita per molti giovani in tutto il mondo. L'analisi si sofferma sulle molteplici connessioni tra gli elementi caratterizzanti le pratiche culturali hip-hop e le riflessioni al centro della discussione pedagogica attuale, sottolineando il valore formativo, per certi versi avanguardistico, di tale esperienza. Il volume, arricchito da diversi esempi di utilizzo di queste pratiche in contesti educativi e scolastici, si rivela uno strumento essenziale per educatori e insegnanti che vogliano sfruttare le potenzialità formative dell'hip-hop nei propri contesti di lavoro, per chi è già coinvolto in questa cultura e voglia approfondirne la dimensione educativa, e per chiunque voglia relazionarsi con il mondo degli adolescenti di oggi, valorizzandone le risorse più originali.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.