Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La conoscenza dall'università all'impresa. Processi di trasferimento tecnologico e sviluppo locale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La conoscenza dall'università all'impresa. Processi di trasferimento tecnologico e sviluppo locale
Titolo La conoscenza dall'università all'impresa. Processi di trasferimento tecnologico e sviluppo locale
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 590
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788843055463
 
17,20 16,34
 
Risparmi: €  0,86 (sconto 5%)

 
Il tema della valorizzazione della ricerca accademica e dei rapporti che si intrecciano tra università, attività imprenditoriali e sviluppo locale è analizzato nel volume attraverso due chiavi di lettura: la conoscenza e l'imprenditorialità. Gli interessi di governo locale, università e industria convergono infatti verso l'obiettivo comune di creare un sistema basato sull'interazione tra ricerca scientifica e applicazioni nel campo tecnologico industriale. In tale contesto le università italiane sono spinte a essere protagoniste nei processi di valorizzazione della ricerca accademica. Coniugare scienza e mercato non è però un processo immediato poiché è diffusa una visione bipolare: il denaro come mezzo e il progresso scientifico come fine per il ricercatore puro e il rapporto inverso per l'uomo di business. In Italia occorre sviluppare nei ricercatori un orientamento all'innovazione e all'imprenditorialità che si affianchi alla ricerca indotta da curiosità e approccio esclusivamente scientifico: questa possibile convergenza farà sì che le risorse utilizzate nella ricerca accademica ritornino al sistema economico innescando quindi un processo virtuoso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.