Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come si diventa devianti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Come si diventa devianti
Titolo Come si diventa devianti
Autore
Curatore
Introduzione
Collana DeviAzioni, 7
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 377
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788883539145
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Annoverato tra i classici della sociologia della devianza e, più complessivamente, della riflessione socio-criminologica contemporanea, "Come si diventa devianti" merita di essere riproposto – a cinquant’anni dalla sua pubblicazione – anche a nuove generazioni di studiosi e lettori. Il testo, presentato in una versione aggiornata, sollecita con inedita attualità la necessità di utilizzare un approccio naturalistico che tenga conto della prospettiva soggettiva dello stesso soggetto “deviante”. Confutando ogni deriva positivista e riflettendo criticamente sugli approcci classici, David Matza pone le basi per una sociologia pubblica della devianza e del crimine e sottolinea l’importanza della reazione sociale come principale aspetto politico che determina il processo del divenire devianti. Anticipatore della riflessione fenomenologica ed esistenzialista, così come delle prospettive che si rifanno alla criminologia culturale, "Come si diventa devianti" rimane una lettura per chi voglia comprendere i significati, le emozioni, le esperienze e i motivi sviluppati dal soggetto deviante inteso come agente attivo all’interno del processo di produzione della devianza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.