Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Close reading. Il piacere della lettura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Close reading. Il piacere della lettura
Titolo Close reading. Il piacere della lettura
Autore
Curatore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788806261191
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il close reading è una fondamentale abilità che ogni studente deve sviluppare per tutta la durata degli studi. Un’abilità che anche ogni buon lettore dovrebbe coltivare. Questo libro è la guida pratica ideale alla profondità, alla ricchezza e ai piaceri della lettura, poiché fornisce una metodologia utilizzabile per la poesia, i romanzi, il teatro e ogni altro testo scritto. Utilizzando opere letterarie classiche, da “Amleto” a “Cime tempestose”, dal “Grande Gatsby” allo “Hobbit”, come casi di studio, David Greenham illustra le peculiarità del close reading. E mentre spiega quel particolare piacere che proviamo durante la lettura di un testo letterario, il libro affronta alcune domande chiave: cos’è il close reading? qual è l’importanza delle relazioni tra le parole? in che modo una «lettura ravvicinata» può migliorare il piacere della lettura? esiste un metodo di close reading che funzioni per tutti i generi letterari? in che modo può sbrogliare la complessità? e come si relaziona con altri approcci teorici e critici? Un saggio che fa dialogare il piacere della lettura con le tecniche analitiche, per coinvolgere gli studenti di letteratura e arricchire ogni nostra esperienza di lettura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.