Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa

Consulta il prodotto

Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
Titolo Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788846728760
 
5,00
 

L'11 e 12 marzo 1860 i toscani furono chiamati dal governo provvisorio Ricasoli a votare con suffragio universale maschile per scegliere fra "unione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele" e "regno separato". Si trattava del primo referendum della nostra storia che, pur salvaguardando i diritti dell'opposizione antiunitaria, doveva dare alla diplomazia europea un segno preciso e inoppugnabile della libera scelta del popolo toscano. Fu pertanto organizzata dalle forze di governo una grande mobilitazione popolare guidata dagli amministratori locali e dagli imprenditori industriali nelle città e dai proprietari fondiari e dai loro fattori nelle campagne, che portarono a votare schiere di impiegati, di operai e di contadini al suono di bande musicali e con sventolio di bandiere tricolori. Questo libretto ricostruisce con documenti inediti la vicenda del plebiscito in tutti i comuni della provincia di Pisa attraverso le varie fasi, dai decreti governativi e prefettizi all'allestimento dei seggi, dagli appelli al voto alla comunicazione dell'affluenza, dalla trasmissione telegrafica dei primi dati provvisori alla proclamazione dei risultati finali in un clima di ordine, tranquillità e soprattutto di sincero entusiasmo, che dimostra ancora una volta come il "risorgimento" sia stato più popolare di quanto non si creda. A Pisa vinsero gli "unionisti" sui "separatisti" con oltre il 96% dei voti in provincia e con il 98% in città.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.