Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l'enigma della formazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l'enigma della formazione
Titolo Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l'enigma della formazione
Autore
Collana Pedagogia teoretica, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788856849448
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Educare è un'attività indispensabile e nondimeno ambivalente. Per liberarsi dalle incrostazioni ideologiche e dalle derive strumentalistiche, il sapere pedagogico deve interrogarsi incessantemente sul proprio fondamento e confrontarsi con le questioni strutturali che l'educazione sempre presuppone: Qual è la natura della persona umana? In che cosa consiste il suo processo di formazione? Qual è il fine specifico della cura educativa? In questo libro le domande cruciali vengono esplorate attenendosi ad una precisa scelta di metodo: enucleare i tratti costitutivi dell'ontologia personale alla luce della fenomenologia. Lo sguardo fenomenologico, infatti, permette di cogliere l'essenza e i modi della soggettività individuale, coniugando l'esigenza di razionalità con l'aderenza alla vita. L'antropologia pedagogica che ne risulta offre una solida base filosofica all'agire educativo, nei diversi ambiti in cui si realizza. Solo una pedagogia "antropologicamente fondata", infatti, consente ai professionisti dell'educazione di non smarrire il senso autentico del proprio lavoro e di aver chiaro il proprio compito al tempo stesso altissimo e rischioso: dischiudere ad altri, nelle diverse situazioni della vita, la possibilità di dar forma all'esistenza e di divenire sempre più compiutamente se stessi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.