Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cura sotto controllo. Il diritto alla salute in carcere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cura sotto controllo. Il diritto alla salute in carcere
Titolo Cura sotto controllo. Il diritto alla salute in carcere
Autore
Prefazione
Collana Biblioteca di testi e studi, 1179
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788843091003
 
15,50 14,73
 
Risparmi: €  0,77 (sconto 5%)

 
Il volume affronta il tema della tutela della salute in carcere da una prospettiva socio-giuridica. Partendo da un'esperienza di ricerca sul campo, il libro propone una riflessione sulle criticità che accompagnano i tentativi di riforma dell'istituzione totale volti a promuovere i diritti delle persone detenute. L'accesso alle cure sanitarie, la relazione medico-paziente, le stesse definizioni di salute e di prevenzione subiscono una ristrutturazione nel contesto carcerario, dovuta anche all'ingerenza di forme di controllo e di disciplinamento su ogni aspetto della quotidianità detentiva, salute compresa. La piena attuazione del principio dell'equivalenza delle cure tra persone recluse e cittadini liberi - cardine della riforma della sanità penitenziaria entrata in vigore ormai da un decennio - incontra numerosi ostacoli non facili da superare in assenza di un rinnovamento della cultura della pena coraggiosamente orientato verso un diritto penale minimo. Il tema della salute viene così inserito nel più ampio dibattito sulle possibilità di riformare il carcere e sulla violenza materiale e culturale che da sempre questa istituzione incarna. Prefazione di Sarzotti Claudio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.