Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una scienza sociale eclettica. Riflessioni aforistiche e algoritmiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Per una scienza sociale eclettica. Riflessioni aforistiche e algoritmiche
Titolo Per una scienza sociale eclettica. Riflessioni aforistiche e algoritmiche
Autore
Collana Laboratorio sociologico, 91
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788891781000
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
L’ecletticità non si può presentare sulla scena della vita scientifica con un solo vestito, per quanto questo possa essere elegante, classico (?) e coprente. Essa, infatti, risulta essere o interna a una determinata disciplina o posta a cavallo tra più discipline. Può porsi a monte dell’agire dello studioso o collocarsi a valle della sua produzione teorica o empirica. Ancora, l’ecletticità può rimandare a contenuti specifici o muoversi sul piano strettamente metodologico. Inoltre, essa non pone a se stessa dei confini definiti, in quanto vive di somme e sottrazioni che risultano essere, per forza di cose, mutevoli o cangianti nel tempo e nello spazio. Insomma, l’ecletticità vive della sua costante apertura all’altro e, per questo, essa si innova continuamente, inseguendosi e assumendo varie denominazioni o attaccandosi diverse etichette che al fondo la conformano come l’ecletticità di tante ecletticità. Difficilmente e raramente un saggio teorico, per quanto innovativo e proiettato verso il futuro come questo che qui presentiamo, vive di per se stesso, alimentandosi da solo. Esso si avvale, spesso senza neppure saperlo, di accessi culturali pregressi e di riflessioni maturate nel tempo. Gli schemi proposti al suo interno contengono o tentano di comprendere, in ogni caso, qualche principio aforistico o qualche procedura di taglio algoritmico. Oggi, gli algoritmi, attraverso la rete online, hanno invaso la nostra esistenza e non potevano non entrare spontaneamente in questa nostra sequenza di schemi. La loro propensione è quella inconscia, ma pressante, di indirizzare le nostre scelte e, quasi, di ricondurci alle loro dipendenze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.