Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali
Titolo Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali
Curatore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788835107118
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
La battaglia di Curtatone e Montanara è rimasta nella storia gloriosa della prima guerra di indipendenza, cioè del 1848, perché unì l’idealità e il disinteresse di giovani figli delle élite toscane e di volontari napoletani contro l’oppressore straniero (Austria). Su di essa ci si soffermò anni fa in un testo, pubblicato per i nostri tipi e curato da Costantino Cipolla e Fiorenza Tarozzi, dal titolo Tanto infausta sì, ma pur tanto gloriosa. La battaglia di Curtatone e Montanara. Su sollecitazione della città di Curtatone Costantino Cipolla torna su questo argomento, allargandolo rispetto ad un confronto con le altre battaglie risorgimentali insieme a validi e più o meno giovani studiosi. È stata un’occasione anche per fare il punto con quanto pubblicato nel frattempo che, con sorpresa, si è dimostrato maggiore di quanto previsto. L’eroismo puro, non retorico, l’investimento autentico verso l’affermazione del principio di libertà e la dedizione senza secondi fini ad una causa di ordine superiore sono tutti elementi che ancora, anche in questi tempi non particolarmente tolleranti, risultano valori basilari della nostra convivenza civile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.