Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal Mincio al Volturno. I due anni che fecero l'Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dal Mincio al Volturno. I due anni che fecero l'Italia
Titolo Dal Mincio al Volturno. I due anni che fecero l'Italia
Autore
Collana Laboratorio sociologico, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788856846706
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Abbiamo ritenuto che lo spessore temporale più adeguato onde ben intendere il nostro tema fosse proprio quello della "breve durata", nella quale una concentrazione più o meno voluta di accadimenti muta intrinsecamente il corso della storia. Il tempo, ne segue come senso, si ispessisce, assume valore, costa di più in sé e fuori di sé. Questo accade, secondo me, nei due anni che fecero l'Italia e cioè il nostro Risorgimento. Siamo nel 1859 e nel 1860. Quella che è passata alla storia come la seconda guerra di indipendenza e che per noi è il "crinale dei crinali" dell'unità d'Italia con la battaglia di Solferino e San Martino, unita alla campagna "miracolosa" di Garibaldi al Sud con la "battaglia delle battaglie" al Volturno e con il suo esercito meridionale sono avvenimenti unici ed irripetibili senza precedenti analoghi e senza susseguenti ad essi neanche lontanamente assimilabili. Non sempre la storia si presenta con tale possente e sconvolgente evidenza rappresentativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.