Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggere e scrivere il mondo. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Consulta il prodotto

sconto
13%
Leggere e scrivere il mondo. L'essenziale. Per le Scuole superiori
Titolo Leggere e scrivere il mondo. L'essenziale. Per le Scuole superiori
Autori , , ,
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 192
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788858356067
 
9,10 7,92
 
Risparmi: €  1,18 (sconto 13%)

 
"Credo che sempre scriviamo di qualcosa che non sappiamo: scriviamo per rendere possibile al mondo non scritto di esprimersi attraverso di noi... Dallaltro lato delle parole cè qualcosa che cerca duscire dal silenzio, di significare attraverso il linguaggio, come battendo colpi su un muro di prigione."Così affermava Italo Calvino in una conferenza del 1983.La letteratura dà voce al mondo non scritto e lincontro con essa consente di leggere il mondo, anzi infiniti mondi, ma anche di scriverlo, con il segno unico e irrinunciabile che ciascuno può lasciarvi.Più voce ad autori e autrici Quanto più spazio possibile viene dato ai testi, per far parlare autori e autrici delle diverse epoche.Le grandi domande Siamo ancora capaci di compassione? Luomo è il centro delluniverso? Giustizia e legge coincidono? La letteratura è luogo di quesiti profondi, di conoscenza di sé e orientamento nel mondo. Schede di ampio respiro mostrano questo suo compito irrinunciabile.Esame, metodo e competenze Le proposte di lavoro, i laboratori sui testi e gli ampi inserti dedicati allEsame seguono un percorso graduale. Per migliorare il metodo di studio, potenziare la scrittura, formare competenze per la vita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.