Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il calcolo estetico di «Cosi parlò Zarathustra»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il calcolo estetico di «Cosi parlò Zarathustra»
Titolo Il calcolo estetico di «Cosi parlò Zarathustra»
Autore
Traduttore
Collana Nietzscheana. Saggi, 29
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788846757258
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
La grande e discussa questione sul valore filosofico dello Zarathustra di Nietzsche tiene occupata la ricerca nietzscheana da decenni. Secondo Claus Zittel se ne verrebbe a capo andando ad indagare le forme estetiche della sua rappresentazione. E questo non per una pura ragione di forma o di gusto, né per dare ancora una volta la visione di un Nietzsche ambiguo e poco preciso filosoficamente perché “distratto” dalla poesia. Claus Zittel ambisce a collocare con maggiore esattezza la ricerca della rappresentazione estetica del testo forse più controverso delle opere nietzscheane e fonda la sua interpretazione sul fatto che, conciliando considerazioni di tipo letterario e filosofico, gettando luce le une sulle altre, si raggiungono dei risultati che si allontanano da quelli ottenuti dalla ricerca separata delle due discipline. Così parlò Zarathustra non costituisce una ricaduta su posizioni antecedenti a quelle critiche da parte di Nietzsche, bensì ne dimostra la trasformazione riuscita e coerente in una nuova forma estetica. La critica estetica toglie altresì il terreno sotto i piedi a quelle interpretazioni che, in particolare, si dedicano alle presunte dottrine o miti dell’ultimo Nietzsche, come quelle del superuomo o dell’eterno ritorno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.