Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della recitazione teatrale. Dal mondo antico alla scena digitale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia della recitazione teatrale. Dal mondo antico alla scena digitale
Titolo Storia della recitazione teatrale. Dal mondo antico alla scena digitale
Autore
Collana Biblioteca
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 712
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788829716241
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
In una prospettiva aperta sulla straordinaria civiltà della recitazione sviluppata nei paesi d’Oriente e d’Occidente il libro traccia una storia della recitazione teatrale in cui le grandi figure della recitazione drammatica, i leggendari attori del teatro greco e romano, dell’età di Shakespeare e di Molière, del teatro romantico e del teatro contemporaneo, si collocano in un contesto più ampio dove emerge l’importanza delle forme di recitazione a torto considerate minori: via via i combattimenti dei gladiatori e gli scontri dei tornei, l’arte dei trovatori, dei buffoni di corte, dei cavallerizzi, schermitori, lottatori, clown, dei cantanti e castrati delle scene dell’opera lirica, delle celebrità del circo e dei baracconi delle fiere, e poi del music hall, del cabaret e delle sperimentazioni delle avanguardie. Fino alle singolari forme di recitazione che vedono oggi l’attore impegnato a confrontarsi davanti al pubblico con le risorse del mondo digitale, gli effetti della motion capture, la presenza del cyborg sulla scena teatrale. Viene così offerta al lettore la più ampia e dettagliata storia della recitazione raccontata secondo i più aggiornati criteri della storiografia teatrale, uno strumento essenziale per gli studiosi e i cultori dell’arte dell’attore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.