Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rinforzo travi in legno

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rinforzo travi in legno
Titolo Rinforzo travi in legno
Autore
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 126
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788882075385
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Il testo si rivolge ai tecnici e progettisti che operano nel settore del restauro architettonico e del rinforzo strutturale. L'argomento affrontato riguarda l'impiego dei materiali FRP (Fyber Reinforced Polymers) in particolare quelli a base di fibre di carbonio (CFRP) nel rinforzo di travi in legno inflesse di solai piani o coperture. Il patrimonio edilizio italiano (soprattutto di tipo tradizionale) è ricco di elementi strutturali in legno; è quindi molto frequente che i tecnici progettisti che operano nel settore del recupero edilizio si trovino a dover affrontare il tema del rinforzo strutturale delle travi in legno. In questi casi, l'uso dei materiali compositi, principalmente a base di fibre di carbonio, rappresenta una validissima soluzione per conferire maggiore resistenza al legno; i nuovi materiali si accostano in maniera discreta alla struttura in opera agendo in collaborazione con essa e non in sostituzione. A differenza di altre tecniche tradizionali, quali l'uso di profilati metallici o piatti in acciaio per placcare le travi o solette collaboranti ecc., l'uso dei materiali FRP non comporta aumento di peso; questa caratteristica rende l'intervento pienamente compatibile con la struttura di legno che, tra le sue principali prerogative, ha appunto quella di essere leggera e resistente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.