Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Disinformazione e democrazia. Populismo, rete e regolazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Disinformazione e democrazia. Populismo, rete e regolazione
Titolo Disinformazione e democrazia. Populismo, rete e regolazione
Autori ,
Collana Elementi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788829716425
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
Il binomio disinformazione e democrazia è una lente per comprendere qualcosa di profondo, antico ma sempre nuovo e vivo. Oggi la disinformazione è l’espressione di un mutamento dentro la cornice della comunicazione nelle democrazie contemporanee, che occorre ripensare. Capitol Hill, la pandemia e l’invasione russa dell’Ucraina sono i tre grandi snodi che le democrazie mondiali hanno affrontato negli ultimi anni, ma sono solo la punta di un iceberg di un sistema che ha bisogno di nuove regole a livello nazionale, europeo e internazionale. Sullo sfondo delle sfide populiste, il libro analizza il terreno ideale della disinformazione attraverso la trasformazione della sfera pubblica e della politica nell’era della post-verità; esplora la realtà virale della rete e l’incontro fatale tra la disinformazione e alcune caratteristiche della nostra mente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.