Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni
Titolo Città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni
Collana Progetto ente locale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788891605252
 
54,00 51,30
 
Risparmi: €  2,70 (sconto 5%)

 
La legge Delrio, 7 aprile 2014, n. 56, introduce nel sistema delle autonomie novità fondamentali: istituisce effettivamente, in tempi certi, le città metropolitane. cambia profondamente l'organizzazione, il funzionamento, le competenze delle province. guida e sostiene i processi di unione e di fusione dei comuni. Mutano così regole e discipline profondamente radicate nell'ordinamento e nella tradizione dei governi locali. La legge 56, infatti, differenzia sensibilmente la disciplina dei territori metropolitani da quella delle altre parti del Paese. afferma per gli enti di area vasta una legittimazione di secondo grado, con un governo composto da sindaci e consiglieri comunali. ridisegna l'assetto degli organi di questi enti, sopprimendo la giunta e prevedendo, oltre al consiglio, una seconda assemblea, formata da tutti i sindaci del territorio. riconosce un'autonomia statutaria di inedita ampiezza, consentendo a ciascuna realtà di adottare proprie opzioni nel definire sia la propria forma di governo sia l'articolazione del proprio territorio. Una novità così incisiva richiede un'attuazione innovativa e inevitabilmente complessa. Ed è precisamente per guidare questa attuazione che il volume curato da Luciano Vandelli presenta un grande interesse e una particolarissima utilità. Un commento alla legge, comma per comma, che costituisce una vera guida per ricostruire organicamente il nuovo sistema e, al tempo stesso, per affrontare con concretezza le specifiche questioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.