Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze dell'educazione. Ermeneutica ricerca empirica teoria critica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Scienze dell'educazione. Ermeneutica ricerca empirica teoria critica
Titolo Scienze dell'educazione. Ermeneutica ricerca empirica teoria critica
Autore
Traduttori ,
Collana Teoria e storia dell'educazione, 178
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788867091270
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Dopo decenni di ricerche in ambito pedagogico, che hanno visto la seconda metà del Novecento continuamente rincorrere paradigmi e canoni educativi teorico-pratici, è arrivato il tempo dei bilanci. E, si spera, di bilanci meno provvisori di quelli via via elaborati dalla cultura pedagogica militante o conservatrice. In effetti, ed è onesto riconoscerlo, il passaggio dalla Pedagogia alle Scienze dell'educazione non è stata operazione facile né indolore. Tanto il punto di vista teorico quanto quello pratico hanno sofferto debolezze concettuali e prassi anchilosate o sterili. Perciò ai due versanti del sapere pedagogico vanno riservati attenzione, rispetto, comprensione. Ed è quanto ha tentato di fare Christoph Wulf, che ha cercato di gettare uno sguardo critico retrospettivo sullo sviluppo delle Scienze dell'educazione in Germania lungo tutto il secolo XX. L'analisi appare preziosa: per il rispetto che egli dedica alla comprensione delle diverse correnti di pensiero e per i suoi misurati interventi critici. Che mai appaiono avvelenati dall'essere anch'egli parte dello sforzo di comprensione di ciò che è accaduto e di ciò che è stato pensato. Perciò si raccomanda al lettore italiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.