Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cultura è di tutti

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cultura è di tutti
Titolo La cultura è di tutti
Autori ,
Prefazione
Collana Cultura e società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791222930077
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Affermare che «la cultura è di tutti» può suonare demagogico o ambiguo. Significa forse che la cultura deve farsi prodotto da consumare in un eterno presente, dimenticando la dimensione di racconto che ci riconnette al passato? E poi qual è il confine fra «di tutti» e «di nessuno»? Se sulla carta, a partire dall'art. 9 della Costituzione, la cultura è di tutti, le statistiche dimostrano che nei fatti resta invece nella testa, nel cuore e nel portafoglio di pochi. Nelle pagine di questo dialogo, gli autori – diversi per formazione, età, genere e percorso professionale, ma uniti da una comune sensibilità – provano a dare significato alla provocazione che dà titolo al libro, intrecciando riflessioni che toccano, tra l'altro, la rilevanza della cultura materiale in un'epoca sempre più digitale, il rapporto tra discipline in apparenza lontane ma che proprio insieme sviluppano conoscenza, l'importanza di coinvolgere la comunità in un'ottica di inclusione e accessibilità – fisica, intellettuale ed economica – di un patrimonio che deve essere vissuto come di tutti noi. Prefazione di Massimo Osanna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.