Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il progetto come connessione. Architettura città paesaggio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il progetto come connessione. Architettura città paesaggio
Titolo Il progetto come connessione. Architettura città paesaggio
Autore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 90
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788891630520
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
È possibile ricercare modalità di approccio al progetto interrelate e valide ad ogni scala? Potremmo provare a pensare agli spazi urbani e naturali come a un territorio strutturato in rete che ospita visitatori e cittadini? Nel quale l'architettura contemporanea costruisca realmente spazi relazionali e dinamici? Attraverso il concetto di connessione come modalità di pensiero e progetto, emerge la possibilità di costruire una strategia globale che renda lo spazio convertibile a diverse scale, a diverse dimensioni e in modo interconnesso. Ne consegue che l'architettura, la città e il paesaggio non sono più parti separate di differenti progetti, ma sono concepite come un unico materiale da progettare attraverso l'azione primaria e fisica costituita dal movimento, quest'ultimo inteso come strumento di conoscenza pratica, orientamento dinamico e identificazione fisica e percettiva.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.