Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Risorgimento cosmopolita. Esuli in Spagna tra rivoluzione e controrivoluzione 1833-1839

Consulta il prodotto

sconto
5%
Risorgimento cosmopolita. Esuli in Spagna tra rivoluzione e controrivoluzione 1833-1839
Titolo Risorgimento cosmopolita. Esuli in Spagna tra rivoluzione e controrivoluzione 1833-1839
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 458
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788891762214
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Quando si parla di guerra civile spagnola e di brigate internazionali, il pensiero corre al periodo tra il 1936 e il 1939. Ma già un secolo prima, dal 1833 al 1839, rivoluzionari e controrivoluzionari da tutta Europa si erano mobilitati per accorrere nella penisola iberica a sostegno della successione al trono della regina Isabella o del pretendente Carlo. Erano gli anni della prima guerra carlista, un conflitto dinastico che presto si era trasformato in uno scontro ideologico su scala continentale tra liberalismo e legittimismo. Nel solco dei più recenti studi sulla storia del Mediterraneo e attraverso la comparazione di fonti conservate presso diversi archivi europei, il volume racconta la vicenda della guerra de los Siete Años da una prospettiva transnazionale, mettendo in luce i suoi effetti sulla circolazione delle pratiche e dei linguaggi della nuova politica nel Mare Nostrum e sul processo di definizione delle identità europee nella prima metà del XIX secolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.