Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ricostruzione del fatto nelle investigazioni penali

Consulta il prodotto

sconto
5%
La ricostruzione del fatto nelle investigazioni penali
Titolo La ricostruzione del fatto nelle investigazioni penali
Autore
Collana Problemi attuali della giustizia penale, 45
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-256
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788813314668
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
La fase investigativa risulta, oggi, sempre più rilevante per la ricostruzione del fatto; anche perché le nuove tecnologie, messe a disposizione dalla scienza, hanno radicalmente trasformato l'accertamento giudiziario, incrementando le possibilità di sviluppare le indagini. Queste, oramai, da un atto iniziale, progrediscono continuamente, e consentono di ricercare, acquisire, far interagire nuove conoscenze che incidono sulla dinamica investigativa, modificandone gli esiti. Questo libro esamina gli effetti che ogni nuova risultanza investigativa è in grado di produrre nella sequenza procedimentale: dalla pre-inchiesta per ricercare e acquisire la notizia di reato fino alle indagini preliminari vere e proprie. La "crisi" attuale del processo penale sembra derivare, infatti, principalmente, dalla complessa articolazione della fase ad esso propedeutica, che rischia di ridurre la funzione cognitiva del giudizio. Dopo aver considerato la rilevanza che, secondo il nostro sistema, i nuovi dati conoscitivi, acquisiti nella "preistruzione", possono assumere, saranno evidenziati gli aspetti particolarmente problematici delle "nuove" dinamiche investigative nei principali ordinamenti europei. Da ultimo, sulla base dei riferimenti comparatistici effettuati, si prospetteranno, de iure condendo, alcune soluzioni al riguardo, al fine di evitare che l'esasperante lentezza del procedimento penale possa pregiudicare la legittimità stessa del sistema.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.