Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come nasce un paradigma. Tra senso comune e scienze sociali. Il caso della giovinezza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Come nasce un paradigma. Tra senso comune e scienze sociali. Il caso della giovinezza
Titolo Come nasce un paradigma. Tra senso comune e scienze sociali. Il caso della giovinezza
Autore
Collana Scienze sociali-Sez. 3, 10
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 10/2002
Numero edizione 2
ISBN 9788846403032
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Che cosa distingue "la scienza della società" dalle diverse forme in cui i soggetti si interrogano nella vita quotidiana? L'attività dei ricercatori sociali non è diversa da quella degli altri scienziati perché può aver luogo solo attraverso il riconoscimento di comuni paradigmi che promuovono il dibattito e la ricerca empirica. La loro individuazione, però, incontra nelle scienze sociali particolari difficoltà. Il volume le discute e cerca di superarle, in sede metodologica e di ricerca, facendo ricorso a un modello originale, che ipotizza la connessione dei concetti di paradigma e di rappresentazione sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.