Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il terzo arbitratore nell'integrazione del negozio giuridico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il terzo arbitratore nell'integrazione del negozio giuridico
Titolo Il terzo arbitratore nell'integrazione del negozio giuridico
Autore
Collana Le monografie di Contratto e impresa, 127
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-144
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788813298944
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'opera affronta la largamente discussa materia dell'arbitraggio che nonostante il dettagliato percorso storico normativo e la rilevante diffusione della figura presenta una giurisprudenza in materia assai scarsa specie se si considera che il legislatore del codice civile ha dotato la disciplina di una norma, l'articolo 1349 che reca un principio di carattere generale che rende l'arbitraggio secondo l'opinione oggi conforme in dottrina e nella scarsa giurisprudenza applicabile a qualsiasi negozio giuridico fra vivi o mortis causa. La giurisprudenza è altresì carente con riferimento ai poteri del terzo arbitratore nonché al contenuto necessario della clausola di arbitraggio con riferimento alle diverse fattispecie. L'opera analizzando le caratteristiche dell'istituto e le disposizioni normative in materia, rinvia altresì al tentativo attuale di disciplinare uniformemente l'istituto che ad oggi si riscontra nel rinvio alle norme generali in materia di invalidità-annullamento del contratto con riferimento alla determinazione del terzo (norme applicabili sia se rivolte ad un negozio giuridico e per analogia applicabili anche qualora la determinazione del terzo sia considerata un mero atto giuridico).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.