Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La danza-educativa. Dimensioni formative e prospettive educative

Consulta il prodotto

La danza-educativa. Dimensioni formative e prospettive educative
Titolo La danza-educativa. Dimensioni formative e prospettive educative
Autore
Collana Apprendere e progettare. Supporti didattici, 112
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 167
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788867090761
 
19,00

Il testo si propone di trattare la complessità della danza educativa e le possibili relazioni tra le basi fisiologiche del movimento e la sfera espressiva ed emozionale. Tra le molteplici ed articolate attività corporee la danza-educativa rappresenta la disciplina che consente in maniera pregnante di conciliare armonicamente lo sviluppo motorio con quello espressivo ed emozionale, dando "corpo" al mondo fisico sommerso di ciascun soggetto e consentendo la manifestazione delle dimensioni più profonde della natura umana che sono incapaci di emergere nelle altre attività. Se, nell'accezione più vasta del termine, la danza assume il significato di movimento espressivo del corpo, è possibile riconoscere che qualsiasi gesto, anche il più piccolo, e qualsiasi manifestazione corporea in apparenza priva di significato, attraverso una specifica e complessa analisi, potrebbero essere potenzialmente considerati come momenti organici e carichi di significato, riconoscibili come costitutivi di una forma artistica riconducibile alla danza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.